LAR - Considerazioni.
Marco d'Itri
md a LINUX.IT
Mer 23 Ott 2002 02:21:19 CEST
On Oct 23, Griffini Giorgio <grunz a tin.it> wrote:
>La LAR e' una 'semplice' forma di cautela (una delle piu' blande possibili, se
>si vuole) per mettere al riparo la RA da possibili chiamate in causa da parte
>di terzi che si ritengono lesi dal fatto che la RA abbia assegnato quel
>determinato nome al contendente attribuendole degli oneri anche solo
>"colposi". Se chiamata in causa la RA puo' esibire la LAR per dimostrare la
>sua azione di assegnazione in buona fede sulla base delle dichiarazioni
>'certificabili' del registrante. Tutto qua.
Non è tutto qua, visto che mi sembra di capire che c'è chi sostiene
che la LAR non è affatto necessaria per cautelarsi.
>quant'altro) ma trovo particolarmente inopportuno il pretendere di voler
>rimuovere uno strumento di tutela, per quanto blando possa risultare, ad un
>soggetto che opera senza fini di lucro, non "dovendolo" fare ma "trovandosi a
>doverlo fare" sulla base di regole operative di cui non ha il controllo ed in
>assenza di norme giuridiche puntuali e consolidate.
"Doverlo"? Non mi pare che qualcuno stia obbligando il CNR a svolgere il
ruolo di RA.
>adottando modalita' di firma elettronica (i discorsi di cui sopra dovrebbero
>forse rendere piu' chiaro perche' RA sembra preferire X.509 a PGP) anche se
No, non chiariscono affatto perché venga sia stato preferito *per i
moduli whois*, che è quello che avevo chiesto. Inizio a chiedermi perché
una domanda così semplice è rimasta così inascoltata.
--
ciao,
Marco
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 189 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://listsrv.nic.it/pipermail/ita-pe/attachments/20021023/52f46c6d/attachment.bin>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe