sentenza trib.Napoli
Maurizio Codogno
puntomaupunto a TIN.IT
Mar 29 Ott 2002 13:00:08 CET
Scusate la mia ignoranza, ma dopo avere letto questo messaggio mi ritrovo
a porre la stessa domanda che feci gia` un anno fa. Se si dice che c'e`
la responsabilità per colpa grave della RA almeno nel caso di
registrazione di marchio che gode di rinomanza.
e che
Anche a livello internazionale si è raccomandato di non consentire la
registrazione di domain name coincidenti con marchi celebri, se non ai
loro titolari.
non dovrebbe esserci una *lista* di marchi notori? Altrimenti, come fa
la RA a sapere che un marchio e` notorio?
(e rimanendo sul campo, la seconda cosa che non mi e` mai tornata.
E` chiaro che per nomi "inventati" come Cocacola e Nutella e` difficile
dire che la parola e` stata scelta per caso. Ma "playboy" e` una parola
di uso abbastanza comune in Italia: non era il caso del sito in
questione, ma cosa sarebbe successo se www.playboy.it fosse stato un
sito che insegna ai pischelli come fare conquiste, e non ci fossero
state donne vestite di sapienti giochi di luci e ombre?
ciao, .mau.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe