IMPORTANTE [Fw: Comunicato Stampa: Tavola Rotonda su Libertà e Sicurezza in Internet, Milano, 5/11/02.]
Francesco ORLANDO
tech a RCART.COM
Gio 31 Ott 2002 12:52:33 CET
Salve a tutti,
vorrei segnalare a tutti questo appuntamento ***importantissimo***
a Milano....
Comunicato Stampa:
http://www.domainday.it/evento.doc
Dopo aver letto il programma ed i Relatori,
ritengo quasi indispensabile una nostra (NA)
partecipazione di massa! ;-)
quindi, se non avete gia' preso altri impegni per il 5 p.v.,
registratevi on line [gratuitamente]...
saluti ed arrivederci a Pisa (il giorno prima....;-)
Francesco ORLANDO
----- Original Message -----
<cut>
Subject: Comunicato Stampa: Tavola Rotonda su Libertà e Sicurezza in Internet, Milano, 5/11/02.
Società Internet,
sezione italiana di Internet Society.
http://www.isoc.it
http://www.isoc.org
******** Comunicato Stampa ********
******* Libertà e Sicurezza in Internet *******
Società Internet è lieta di annunciare e di invitare a partecipare alla
tavola rotonda
Libertà e Sicurezza in Internet
Martedì, 5 Novembre
ore 14.00-17.00
Palazzo Stelline
C.so Magenta 61, Milano
Interverranno:
On. Marco Cappato, Europarlamentare, membro della
Commissione Libertà Pubbliche e della Commissione Affari
Sociali al Parlamento Europeo;
Dott. Paolo Da Ros, Membro Direttivo Clusit, Associazione
italiana per la sicurezza informatica;
Avv. Rocco Panetta, Assistente del Presidente. Garante per la Protezione
dei Dati Personali;
Dott. Domenico Vulpiani, Direttore del Servizio di Polizia
Postale e delle Comunicazioni
Moderatore: Remo Tabanelli, Coordinatore Gruppo di Lavoro Sicurezza delle
reti, privacy, crittografia di Società Internet.
Per alcuni riferimenti su i possibili temi specifici della tavola rotonda,
si veda l'elenco di risorse on-line inviato separatamente.
La tavola rotonda si svolge nell'ambito di un più ampio evento: il primo
DomainDay italiano, giornata di approfondimento su i temi del Domain Name
System (DNS).
Il DNS è il sistema di procedure che permette la registrazione e il
funzionamento dei nomi di dominio, ovvero delle espressioni come
www.isoc.it o www.register.it, un elemento essenziale della comunicazione
in rete.
DomainDay è organizzato da Register.it, gruppo Dada, azienda leader in
Italia nei servizi per la regisrazione dei nomi di dominio, e partner
sostenitore di Società Internet, con la collaborazione della Registratio
Authority per la gestione del ccTLD .it e il patrocinio della
rappresentanza di Milano della Comunità Europea.
La giornata sarà la prima occasione in Europa per discutere i risultati
della riunione di Shangai (Cina) di ICANN, prevista per il 28-31 Ottobre
2002, al cui ordine del giorno è la riforma di ICANN stessa e della
gestione internazionale del DNS. ICANN è l'entità preposta ad alcuni
aspetti di coordinamento e supervisione internazionale necessari per il
funzionamento del DNS.
Stefano Trumpy, Presidente di Società Internet, che prenderà parte al
meeting di Shangai come rappresentante del governo italiano, illustrerà i
risultati dell'incontro nella seduta del mattino.
Programma completo, informazioni sui relatori, links e moduli di
registrazione a http://www.domainday.it, http://www.domainday.info.
Società Internet è lieta di segnalare in particolare la partecipazione di
Perry Aftab, fondatore di uno dei network internazionali più attivi nella
protezione dei minori on-line http://www.WiredKids.org,
http://www.WiredPatrol.org, http://www.Cyberlawenforcement.org, che
parteciperà a la sessione pomeridiana Tutela dei minori in Rete.
Per ogni informazione, richiesta di materiali, o per fissare un intervista
con uno dei partecipanti, contattare:
Chiara Ronchetti
Register.it
Communication & Media Manager
tel +39 (0)35 3230300 (diretto)
mailto:chiara.ronchetti a register.it
per contattare Società Internet:
Mario Chiari
mailto:direttore a isoc.it
+39 (0)521 983013
Mario Chiari
Direttore Esecutivo
Società Internet
*** Società Internet. Chi siamo.
Internet SOCiety (ISOC) è una associazione internazionale, not-for-profit,
dedita a favorire lo sviluppo libero, equo, universale e stabile di
Internet e a promuoverne gli usi benefici per l'intera umanità.
Fondata nel 1992 da Vinton Cerf, Robert Kahn, Jon Postel e altri pionieri
di Internet, ISOC nasce primariamente per costituire una cornice legale e
finanziaria alle attività della Internet Engineering Task Force (IETF), il
network di gruppi di lavoro a costituzione informale e processo decisionale
consensuale che progettano, elaborano e propongono gli standard e
protocolli Internet.
Oggi Internet Society svolge una più ampia attività a sostegno dello
sviluppo e della diffusione di Internet e di realizzazione delle sue
potenzialità.
Società Internet, sezione italiana della Internet Society, è stata
riconosciuta quale sezione ISOC per l'Italia nel Giugno 1999, e si è
costituita in associazione senza fini di lucro nel Marzo 2000.
http://www.isoc.org
http://www.isoc.it
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe