SMTP su IP dinamici [ tagliato ]
Valerio Granato
contact a LIVENET.IT
Lun 2 Set 2002 13:35:40 CEST
---- Original Message ----
From: "Emilio Brambilla" <emilio a INET.IT>
To: <ITA-PE a NIC.IT>
Sent: Sunday, September 01, 2002 3:36 PM
Subject: Re: SMTP su IP dinamici [ tagliato ]
(da leggere con un IMHO davanti a ogni affermazione)
> io invece non vedo perche` ostinarsi con sistemi basati su blacklist
> per fermare lo spam
Perché è l'unico modo che ho per proteggermi.
> e infine la domanda: non e` che tutti questi sistemi antispam servono
> solo a selezionare e far evolvere gli spammer rendendoli sempre piu`
> raffinati, forti e potenti?
Sicuramente hanno questa controindicazione, ma abbandonando
ogni protezione gli spammer non diventeranno più caserecci e deboli.
> non e` che quando la maggior parte della caselle di posta saranno
> protetti da sistemi antispam questi si difenderanno dicendo "questo
> non e` spam in quanto voi non avete fatto nulla per fermarlo in
> quanto se non volete riceverlo dovete usare sistemi antispam"?
Ormai anche il salumiere sotto casa aggiunge allo spam 'questa
mail...paragrafo x/y della legge... fonti pubbliche' quindi non vedo
differenza.
> non e` meglio cercare un sistema basato su regole legali per
> rendere lo spammer responsabile delle sue azioni piuttosto che usare
> dei workaround tecnici?
E come farlo approvare da tutti i governi?
Ci sarà sempre l'atollo polinesiano con un open relay per spammare
impuniti.
> e per tornare alla scelta di ricevere o meno posta da ip dinamici:
cosa
> centra la NA e i domini .it con questa decisione???
Si partiva dallo spam di un famoso provider/maintainer che fonda
la sua attività sull'invio di email non richieste.
Valerio
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe