OT, terminologia giuridica
Ettore Panella
box a STARNET.IT
Ven 6 Set 2002 17:45:46 CEST
Per gioco ho provato a tradurre il tuo scritto in termini piu' elementari,
ci sono riuscito? Ho reso quello che volevi dire?
Ho scelto la tua mail perche' era la prima che mi e' capitata ed quella
piu' facile :-)
>
> Potrebbe comunque essere che la 'definizione' migliore del termine
> (generale) 'intesa' sia per enumerazione esaustiva delle sue (in numero
> finito?) specie. Ovvero, il rischio di 'lasciare fuori' qualche specie
> dalla enumerazione mi sembra pari a quello di formulare una
> caratteristica comune di cui sia difficile decidere quali casi
> comprenda e quali no.
>
La definizione migliore del termine generale consiste nell'elenco completo
dei suoi elementi, che riferito al nostro argomento di discussione potrebbe
essere l'elenco completo delle circostanze in cui la norma va applicata.
Penso che il rischio di non riuscire a descrivere un elenco completo di
casi possibili sia pari al rischio di creare una categoria generica i cui
limiti non siano ben definiti.
> m.
Se ho tradotto bene dico che non sono daccordo, ma questo e' un dettaglio
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe