Errore SMTP 451
Alessandro Nosenzo
nosenzo a IDEA.IT
Ven 20 Set 2002 20:02:18 CEST
Spero tu abbia di meglio da fare ma se hai tempo e voglia fai un
salto in Tribunale a vedere come "in nome del popolo italiano" vanno
davvero le cose.
Denunciarle non significa che io sia daccordo.
Saluti.
On 20 Sep 2002 at 18:58, Riccardo Losselli wrote:
> > Inoltre rifiutare posta da un dominio inesistente
> >espone il provider al rischio che se un cliente sbaglia il proprio
> >indirizzo di posta il messaggio non arriva a destinazione e neppuure
> >torna indietro perche' l'inidirizzo non esiste, quindi si perde. Se
> >il messaggio contiene dati importanti come un ordine di materiale o
> >roba del genere, il cliente finira' per fare causa al povero
> provider >che fara' fatica a difendersi o peggio dira' davanti al
> Giudice " ma >se il cliente e' un cretino che non sa usare internet
> perche' se la >prende con me", peggiorando evidentemente la
> situazione agli occhi >del Giudice.
>
> eh??? Scusa ma allora se un cliente da delle generalita' errate nel
> registrare un dominio e ad esempio al maintainer o a RA e' impossibile
> contattarlo per avvisare che il dominio e' ad esempio sospeso o in
> scadenza sono responsabili RA o il maintainer??? O se mando una
> comunicazione per posta A/R e sbaglio a scrivere il mio indirizzo per
> la ricevuta ed il messaggio non viene consegnato, causandomi danni,
> sono responsabili le Poste???
> Mi sembra un po' assurdo...
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe