Le Regole di Naming NON sono scritte in piccolo, nascoste chissa' dove.
chiari mario
chiari.hm a FLASHNET.IT
Dom 31 Ago 2003 15:18:04 CEST
Gian Carlo,
tutto giusto quel che dici, ma possibile qualche
osservazione minore:
At 22.52 29/08/03 +0200, Gian Carlo Ariosto wrote:
>At 18.46 28/08/03 +0200, chiari mario wrote:
.......
>Bisogna pero' vedere se il contratto di affitto che io ho stipulato me lo
>permette: io ad esempio non posso subaffittare la casa, o una stanza,
>perche' il contratto di affitto lo vieta espressamente.
Quindi il punto è se vogliamo una analoga clausola nel 'contratto' di
assegnazione in uso. Io direi di no, per vari motivi.
>Non posso nemmeno cedere il contratto, e far subentrare qualcun altro al
>posto mio: posso solo continuare con l'affitto, o rendere la casa al
>proprietario ed andarmene.
Questo è vero per le utenze private, per l'affitto di fondi commericiali
(es. il bar sotto casa), le cose sono diverse, credo (ma ignorante della
materia).
>Credi che se gli affitti delle case funzionassero cosi', ci sarebbe
>qualcuno che affitta case?
Dipende, il caso delle abitazioni private è, commercialmente, piuttosto
anomalo, per le evidenti - e giuste - preoccupazioni di tipo sociale. Non
ne so nulla, ma sospetto che per l'affitto di, per es., macchinari
industriali le cose siano piuttosto più libere.
alla prossima
mario
>
>
>Cordiali saluti.
>Gian Carlo Ariosto
>
> /*\ .. . . . . . . . . . . . .
> \ / . ASCII Ribbon Campaign .
> X .- NO HTML/RTF in e-mail .
> / \ .- NO Word docs in e-mail.
>/ \ .. . . . . . . . . . . . .
>
>
>
>
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe