un riassunto?

Ettore box a STARNET.IT
Gio 11 Dic 2003 17:22:50 CET


Spero che i verbali della assemblea saranno consultabili via web e che
risulta la mia candidatura alla vicepresidenza. Rispetto
quello che ha deciso la maggioranza, ma per me è molto importante che sia
facilmente documentabile che mi sono dissociato, perchè non voglio essere
in futuro accusato di non aver detto o non aver fatto.

ciao e grazie
PS
Ovviamente apprezzo moltissimo la delicatezza, solo che cosi' viene meno
il senso della mia candidatura


>> Mi stupisce il totale silenzio di oggi...
>
> bhe, dai il tempo al segretario di fare il verbale... comunque vi anticipo
> la mozione approvata a grande maggioranza in massemblea, l'elenco del PB,
> ed il riassunto fatto poco fa alla riunione contributori.
>
> --------------
>
> Testo mozione
>
> L?Assemblea della Naming Authority Italiana,  riunitasi  in Pisa il 9
> dicembre 2003, in relazione all?attuale  stato dei rapporti con la
> Registration Authority e con gli interlocutori governativi, ha espresso
> le seguenti valutazioni.
>
> Il c.d. ?tavolo dei domini? di cui si era discusso in occasione
> dell?ultima assemblea, tenutasi a Roma il 20 maggio 2002, non ha a
> tutt?oggi ancora prodotto alcun documento ufficiale.
> Il ?memorandum of understanding?, discusso ed approvato dal Comitato
> esecutivo della NA riunitosi il 27 ottobre 2003, impone alla NA di
> riunirsi entro il 31 gennaio 2004, al fine di poter esprimere membri
> del policy board eletti in rappresentanza della LIC.
> In considerazione dell?approvazione del nuovo MoU, il CE ha
> espressamente suggerito di tener conto, nella formulazione delle
> candidature per il CE (o Policy Board), ?di una pluralit di
> rappresentanza di tutte le componenti della LIC?.
> Il Registro ha manifestato la sua volont, in un prossimo futuro, di
> assorbire al proprio interno il Policy Board che l?odierna assemblea
> dovesse eleggere secondo i suddetti criteri di rappresentanza, purch
> ritenuti congrui dal Registro stesso; ha inoltre espressamente
> affermato che, qualora alla data del 31 gennaio 2004 la NA non dovesse
> ancora avere eletto tale Policy Board, esso non si riterr pi
> vincolato in alcun modo dalle regole di naming emanate dal Comitato
> esecutivo della NA stessa.
> Un Comitato esecutivo, eletto secondo le abituali procedure NA, sarebbe
> a questo punto del tutto incompatibile con quel Policy Board auspicato
> dal Comitato esecutivo uscente e dal Registro, principalmente  - tra le
> altre - per le seguenti ragioni:
> l?elezione del Comitato esecutivo non fornirebbe le richieste garanzie
> di rappresentanza di tutte le principali componenti della LIC che si
> sono occupate di nomi a dominio;
> alla luce del MoU approvato dal CE del 27 ottobre 2003, il Comitato
> esecutivo si vedrebbe costretto ad operare in violazione dell?attuale
> statuto della NA, che ne prevede la totale autonomia dalla Registration
> Authority;
> L?elezione di un normale CE comporterebbe inevitabilmente, alla
> prossima scadenza del 31 gennaio 2004, la completa perdita di qualsiasi
> potere normativo per la NA.
> L?elezione di un Policy Board secondo le raccomandazioni del Registro e
> dello stesso Comitato esecutivo uscente comporterebbe, invece, la
> possibilit per la NA di rimanere un valido punto sia di riferimento
> che di rappresentanza della LIC come sopra identificata, e di esprimere
> di conseguenza il proprio delegato per il Policy Board stesso.
> Gli Enti conduttori hanno sin qui svolto un'importante attivit funzionale
> ai fini del contrasto al cybersquatting, ed  quindi opportuno che essi
> intrattengano rapporti formali a carattere consultivo con il Registro.
> In considerazione di tutto quanto sopra, l?attuale statuto della NA
> ritenuto assolutamente superato dalla realt dei fatti ed inidoneo a
> garantire l?ulteriore, efficace sopravvivenza della NA stessa. Si rende
> pertanto necessaria ed indifferibile una radicale riforma dello statuto
> stesso.
>
> Viste e considerate tutte le valutazioni sopra esposte, l?assemblea
> della NA
>
> DELIBERA
>
> di non eleggere il Comitato esecutivo;  al CE uscente (in prorogatio)
> rester l?esclusivo  compito di gestire l?amministrazione  della  NA e di
> predisporre le proposte di modifica dello statuto, da sottoporre alla
> prossima assemblea.
>
> di eleggere un Policy Board,  di 6 (sei) persone, secondo i criteri di
> rappresentanza della  LIC di cui sopra; tale Policy Board non sar
> sottoposto alle attuali  regole statutarie previste per gli organi NA, ed
> avr il compito di
> gestire al meglio la fase di transizione  e l?applicazione  del MoU
> approvato in data 27 ottobre 2003;
>
> di eleggere, oltre al suddetto PB, un delegato - esterno allo stesso e con
> sole funzioni  consultive - che rappresenti le istanze e le posizioni
> degli Enti conduttori nei confronti del Registro;
>
> di riunirsi nuovamente entro il 30 giugno 2004 per l?adozione delle
> necessarie  modifiche  statutarie.
>
> Inoltre l'assemblea  DELIBERA:
>
> di affidare al delegato degli Enti Conduttori la manutenzione ed
> aggiornamento delle pagine relative agli Enti Conduttori e Procedure di
> Riassegnazione.
>
> ----------------------
>
> Policy Board
>
>  Vittorio Bertola                       proposto da ISOC.it
>  Francesco Orlando              proposto da Assoprovider
>  Joy Marino                             proposto da AIIP
>  Andrea Mazzucchi               proposto da lista MNT
>  Gianluca Pellegrini            proposto da lista MNT
>  Ignazio Guerrieri                      proposto in lista ita-pe
>
> -----------------------
>
> Rappresentante degli Enti Conduttori
>
> Enzo Fogliani
>
> -----------------------
>
> Presidente: Claudio Allocchio
> VicePresidente: Gianbattista Frontera
>
> ------------------------
>
> numeri dell'assemblea:
>
> iscritti        350
> nuovi iscritti   15
> cancellazioni    15
> nuovo totale    350
>
> TOTALE 146 (presenti e deleghe)
> Iscritti 350
> Magg. Assoluta 176
>
> ------------------------
>
> Discussione sullo stato della NA, sulle possibili riforme interne e
> sulle prospettive future; adozione di tutte le delibere conseguenziali.
>
> argomenti della discussione:
>
> 0- raccomandazione di coerenza nel disegno generale
>
> - nome? ITA-PE? NIC-IT con uso della lista ITA-PE
> - contenitore unico? o diventa UNA delle constituencies? o tutte e due?
> "naming task force".
> - un corpo solo organizzato per constituencies?
> - definire quali sono le constituencies per rappresentare completamente la
> LIC (non rigido)
> - definire i criteri di accreditamento delle constituencies?
> - mantenere la mailing list comune ! (cross constituencies)
> - cosa sono le public policy?
> - forum d'influenza: su che campo d'azione?
>    - limitato ai problemi della gestione del ccTLD"it"?
>    - applicato ad altri/tutti i tempi di Internet Governance?
>
> ----------------------------
>
> La Discussione dentro N.A.
>
> Riconoscere il principio della divisione in constituencies
> Rappresentare nelle constituencies al meglio la LIC
> Nominare I membri di un Policy Board accreditato e incorporato dentro il
> Registro
> Riformare profondamente lo Statuto della N.A. in quanto inadeguato ai
> principi di cui sopra
> Formalizzare il rapporto tra Registro ed Enti Conduttori, con funzione
> specifica e separata dal compito di stendere le Regole e Procedure
>
> a piu' tardi per il riassunto migliore, i verbale con i numeri esatti
> delle votazioni, etc etc.
>
> Claudio Allocchio
>



Maggiori informazioni sulla lista ita-pe