Principi base della governance tripartita
mntner@interazioni.it
mntner a INTERAZIONI.IT
Sab 20 Dic 2003 23:46:31 CET
At 19/12/2003 19/12/2003 +0100, you wrote:
>Naturalmente e' un testo diplomatico, ma in sostanza riconosce che la
>governance della rete deve essere tripartita, includendo i governi, il
>settore privato (operatori) e la societa' civile (utenti). (Gli amanti delle
>finezze noteranno che tutti hanno un "important role", tranne le
>organizzazioni inter-governative, che hanno solo un "facilitating role".
>Naturalmente, d) riguarda ITU mentre e) riguarda ICANN e IETF.)
Vittorio, non ho capito una cosa:
l'ora eletto "policy board" in che percentuale rispetta questa proporzione?
Oppure questo è uno dei tre "policy board", e dobbiamo attendere quello
dello stato e quello degli utenti finali?
E i grossi "carrier", dove stanno?
Ciao,
Tonino
------------------------------------------------------------
Inter a zioni Interazioni di Antonio Nati
Tel. +39 06 7239.4014 http://www.interazioni.it
Fax +39 06 7239.4015 info a interazioni.it
------------------------------------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe