tra due mesi...
Claudio Allocchio
Claudio.Allocchio a GARR.IT
Lun 10 Mar 2003 11:50:07 CET
ciao!
> - mi pare di essermi perso questa versione di proposta di statuto,
> mi puoi dare un link?
non c'e' ancora... c'e' solo nei pezzi "sparsi" dei documenti circolati
sul tavolo dei domini, ma c'e' scritto proprio cosi'.
> - qualcuno piu` esperto di me in questo campo - e ci vuole ben poco -
> puo` dire se la cosa diventa poi una "sola"? La prima cosa che mi
> viene in mente e` chein questo modo siamo indicati come fondatori,
> ma possiamo tranquillamente essere sciolti (nell'acido :-) ) subito
> dopo. Insomma, l'equivamente di una medaglia alla memoria.
In realta' i "fondatori" servono per fondare, e poi potrebbero
tranquillamente "sparire" tutti (tanto e' vero che in molte fondazioni il
fondatore e' qualcuno che ha lasciato per testamento i propri beni perche'
venisse creata la fondazione)... :-) Non e' l'essere fondatori o meno che
assicura un ruolo dentro una fondazione, ma ovviamente ha il suo peso.
> il CNR. Quello che ho scritto io riguardava solo e unicamente la NA:
> spero che si possa cambiare il nostro statuto anche se il CNR e`
> commissariato, o forse non lo e` e tutto e fermo al TAR. O no?
certo.
> Mentre ISOC sta muovendosi per rappresentare "tutti gli altri" nella
> Fondazione, non mi pare che la NA stia facendo nulla al riguardo. O
> meglio ancora: *io* non riesco a vederlo.
Di sicuro c'e' scritto che "gli utenti della rete" sono rappresentati
rispettivamente da ISOC e NA (nel transitorio). Quindi il problema si pone
per il futuro: come queste duenentita' vogliono, se vogliono, rapportarsi
una al'altra o lavorare insieme o fondersi o cosa?
> Abbiamo discusso di IDN ma non li abbiamo affrontati per nulla.
> Stiamo discutendo di liberalizzazione (nota a parte: io sono per
> una liberalizzazione totale per gli stessi motivi di Marco. Nella
> situazione attuale mettere dei paletti costa troppo rispetto al
> guadagno che si otterrebbe). Direi insomma che siamo piu` o meno
> tornati nella situazione del 1994, il che non e` poi cosi` un male,
> anche perche` toglie del tutto la necessita` di fare parte della
> Fondazione. Il gruppo rimarrebbe come "esperti senza diritto di
> voto"...
Come "forum" una delle cose che tutti gli interlocutori hanno detto volere
assolutamente, senza manco cambiargli nome, e' che ITA-PE ed il gruppo
della NA deovno assolutamente rimanere, come appunto gruppo di esperti,
come rappresentantza della rete e degli addetti ai lavori, come punto di
discussione prima di prendere qualsiasi decisione etc...
ciao!!
------------------------------------------------------------------------------
Claudio Allocchio G A R R Claudio.Allocchio a garr.it
Project Technical Officer
tel: +39 040 3758523 Italian Academic and G=Claudio; S=Allocchio;
fax: +39 040 3758565 Research Network P=garr; A=garr; C=it;
PGP Key: http://www.cert.garr.it/PGP/keys.php3#ca
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe