R: registrazioni illimitate?
Control C
master a CHIARI.NET
Lun 10 Mar 2003 14:22:25 CET
Spremi, frulla, gratta e stringi - le confutazioni ad uno sbarramento
sono 2:
A] PRAGMATICO : ORMAI LA FRITTATA E' FATTA
Con la *liberalizzazione* i buoi sono scappati e non si puo' rimettere
il dentifricio nel tubetto.
B] TEORICO : TUTTO VA BENE SIGNORA LA MARCHESA
La disponibilita' illimitata delle risorse di rete [nomi a dominio] e'
ok.
Sulla confutazione [ A] ci si puo' trovare o meno (ovviamente tre anni
fa fu speso pure l' argomento: proviamo a liberalizzare ... se qualcosa
va storto noi, che siamo volpi del deserto, troveremo i correttivi -
per fortuna, com' e' noto, e' filato tutto liscio).
La confutazione [B] rinvia invece ad un dissenso, mi sembra, non
componibile.
Giorgio Giunchi
:::::::::::::::
P.S. Sono ok con molte cose scritte da Navarrini e con questa sotto di
P.Z. che mi sembra importante per piu' aspetti.
Paolo Zangheri wrote:
>
> Non č una lotteria.
> Consiglierei, anzi, raccomando, al CE di prendere una posizione rispetto
> all'adozione di un limite, e quindi di chiedere pareri alle altre realtā
> interessate, MNT, RA, sistema camerale, associazioni di categoria, ISOC,
> TLC, Governo, utenti.
> Ovvero di inaugurare un metodo di consultazione che auspico l'incipiente
> Fondazione vorrā mantenere.
> Perchč dato che non abbiamo i numeri, e in questo caso non č possibile
> conoscerli tutti attraverso la RA, mettiamoci in ascolto. Ne guadagneremo
> anche in termini di autorevolezza.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe