tra due mesi...
Paolo Zangheri
paolo.zangheri a ALTAIR.IT
Mar 18 Mar 2003 15:05:44 CET
Il Governo non rappresenta tutti i soggetti, ma è espressione di una
parte, maggioritaria, ma una parte.
La rappresentanza spetta al Parlamento.
Tanto è vero che il Governo ottiene la fiducia dal Parlamento, e non il
contrario. I presidenti delle due Camere hanno, costituzionalmente
parlando, un rango più elevato rispetto al Presidente del Consiglio dei
Ministri.
Inoltre ricordo a tutti che il Codice Civile, per le fondazioni
nazionali riconosciute, pone in capo all'esecutivo o meglio, al
ministero competente, il potere di commissiariare la Fondazione.
Paolo Zangheri
Marco d'Itri wrote:
> On Mar 18, chiari mario <chiari.hm a flashnet.it> wrote:
>
> >>Di sicuro penso che se il governo
> >>italiano vuole partecipare deve farlo alla pari con tutti gli altri
> >>soggetti e non in una posizione privilegiata come è stato proposto.
> >
> >ma il governo è TUTTI i soggetti rappresentati, non un altro soggetto, come
> >se fosse un altro caio o sempronio.
>
> Il punto è proprio questo: c'è chi ritiene che il governo non abbia
> particolari diritti rispetto a caio e sempronio.
>
> --
> ciao,
> Marco
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe