tra due mesi...

chiari mario chiari.hm a FLASHNET.IT
Mar 18 Mar 2003 15:23:59 CET


Marco,

cerchiamo di non confonderci e dividerci inutilmente.
banalmente:

-- i limiti di velocità è giusto che li decida una autorità pubblica (per
ora non importante se Parlamento, Governo, autorità indipendente, ogni
singola Regione separatamente,
Port Authority)

-- che tale autorità abbia tale autorità decisionale non significa che sia
vi sia un qualcuno a cui si riconoscono diritti/privilegi (nella sfera
della libertà di movimento in auto) particolari.

concordi?
mario

ps. ovviamente se poi chi capita di ricoprire tale autorità pubblica riesce
a promulgare la regola che gli amici suoi possono andare al doppio della
velocità di tutti gli altri, il processo decisionale è stato pervertito, ma
questo è un altro problema.


At 14.51 18/03/03 +0100, Marco d'Itri wrote:
>On Mar 18, chiari mario <chiari.hm a flashnet.it> wrote:
>
> >>Di sicuro penso che se il governo
> >>italiano vuole partecipare deve farlo alla pari con tutti gli altri
> >>soggetti e non in una posizione privilegiata come è stato proposto.
> >
> >ma il governo è TUTTI i soggetti rappresentati, non un altro soggetto, come
> >se fosse un altro caio o sempronio.
>
>Il punto è proprio questo: c'è chi ritiene che il governo non abbia
>particolari diritti rispetto a caio e sempronio.
>
>--
>ciao,
>Marco
>



Maggiori informazioni sulla lista ita-pe