considerazioni sul modello di registro
Control C
master a CHIARI.NET
Mer 29 Ott 2003 11:41:39 CET
chiari mario wrote:
>
> Giorgio,
>
> condivido pienamente, (2. credo meno urgente, non considerando le attuali
> questioni su .it di tipo legislativo, ma amministrativo).
Per me: entrambi i livelli.
> Per isoc.it, abbiamo sempre cercato - per es. negli inviti - di essere
> bipartisan.
Confermo.
> Ma detto brutalmente, quale è il senso di questa mail, ti stai riferendo a
> qualche episodio in corso?
Assolutamente no: ho reiterato una tesi gia' sostenuta nel *passaggio
Passigli*, al declinare della XIII Legislatura.
Giorgio
:::::::
> ciao mario
>
> At 16.25 28/10/03 +0100, Control C wrote:
> >1. La problematica di e-governance, aggiungo, dovrebbe pure lasciare un
> >piccolo spazio ad un corollario delle costituzioni liberali: la
> >distinzione fra legislativo ed esecutivo.
> >Perseguiamo pure, direi, l' obbiettivo di *parlare col parlamento*
> >[audizioni ? ...] - lo fanno tutti, dalla confindustria alle infime
> >lobby.
> >
> >2. Raccordiamoci cosi' !metodologicamente! alle attuali e potenziali
> >maggiornze opposizioni - e cosi' evitiamo come la peste [come persone e
> >come istituti] di distinguerci fra quelli che cercano padrinaggi da D'
> >Alema e quelli che li cercano da Berlusca. Se cadiamo in questa trappola
> >non ci massacrano nemmeno: ci ingoiano, digeriscono, per infine
> >espletarte quell' ultima fisiologia che non mi ricordo mai come si dice.
> >
> >Chiedo scusa se sono stato poco chiaro !
> >
> >Giorgio
> >:::::::
> >
> >
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe