Filtro RBL antispam
MNT-TEV - Enzo Viscuso
enzoviscuso a TIN.IT
Mer 3 Set 2003 13:19:48 CEST
Un paio di considerazioni:
- Sia il filtro antispam che il filtro antivirus devono essere
richiesti/autorizzati esplicitamente dall'utente (eventualmente
come servizio a pagamento)
- Ad esempio, agli addetti ai lavori interessa ricevere lo spam, altrimenti
come possiamo individuarlo e combatterlo?
Infatti, da quando ho messo sul mio mail-server un antispam (spamhaus)
ricevo il 90% di spam in meno: prima 500 al giorno, adesso 50 al
giorno; prevalentemente italiani, adesso. Ma ad individuare quelli
americani ci pensa gia' qualcuno ...
E.V.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe