Ministero e numerazioni/domini (msg Fogliani)
chiari mario
chiari.hm a FLASHNET.IT
Dom 21 Set 2003 17:12:20 CEST
At 19.21 20/09/03 +0200, amonti a UNICH.IT wrote:
>Enzo,
>permettimi di non essere d'accordo.
>Il dato di fatto e' che il legislatore e' stato latitante e ha consentito
il crearsi di uno
>stato di fatto che, tutt'ora non e' regolamentato.
Mah, non sempre la regolamentazione è un obbligo.
>Mi pare che questo articolo ponga le premesse per un asse di comunicazione
che non vede i
>soggetti nazionali coinvolti in prima battuta.
No, dice soltanto che quando vigila, per es. sulla NA+RA, lo fa tenendo
presente le decisioni (tecniche, di policy, ecc.) degli organismi
internazionali. Per altro -tiro a indovinare - probabilmente questa è la
norma che permette al Min. della Com., invece che a quello degli Esteri, di
nominare i rappresentanti italiani presso ITU e GAC/ICANN, sbaglio?
ciao mario
>a
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe