No
Alessandro Ranellucci
alex a PRIMAFILA.NET
Mar 7 Dic 2004 09:59:02 CET
On 6-12-2004 at 21:24, Control C wrote:
>2. Purtroppo non sono in grado di convalidare, per esperienza
>personale, la tua descrizione sulla trasparenza della formazione
>delle decisioni in Naming Authority.
>[...]
>Vuoi sapere, caro Alex, cosa "e' sempre successo" nella mitica e
>democratica Naming Authority Italiana ? Le lobby elette con scambio
>di paccazzi di deleghe si chiudevasno a chiave nel CE. Poi valutazano
>prudentemente quel " che era opportuno e non opportuno" PROPORRE alla
>RA. E nel frattempo "buttavano via" la chiave.
Scusa Giorgio, mi sfugge il senso generale del tuo ragionamento ma temo
che tu abbia fatto confusione. Scopo del mio intervento non era esaltare
i fasti della "mitica e democratica" NA (come tu dici), ma solo di
sottolineare che la segretezza è un'assoluta novità della CR, perlomeno
dal punto di vista formale. Tu hai enumerato i casi in cui la NA si è
sottratta all'effettivo meccanismo democratico, rifiutando il confronto
pubblico: non capisco la necessità di puntualizzare tutto ciò a fronte
di un mio intervento che era contrario a priori alla gestione "a porte
chiuse".
Per il resto, Giorgio, lo so che anche il Parlamento non decide tutto
pubblicamente, lo so che IETF è spesso mossa da dinamiche esterne al
confronto sulle questioni di merito eccetera eccetera. Tutto ciò è ovvio
e fuori discussione.
Dalle tue 66 righe devo dedurre che sei d'accordo con me nel contestare
l'istituzionalizzazione della segretezza.
- Alessandro Ranellucci
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe