cari componenti della CR
mario
chiari.hm a FLASHNET.IT
Dom 12 Dic 2004 09:32:05 CET
On Wed, 2004-12-08 at 20:26, Control C wrote:
> http://www.nic.it/RA/CR/RegolamentoCommRegoleCR.pdf wrote:
>
> > Articolo 10 Riservatezza
> > ::::::::::::::::::::::::::
> > Le attività della Commissione ed i documenti forniti ai membri della
> > stessa non possono essere divulgati o resi pubblici allesterno, salvo
> > esplicita autorizzazione del Presidente della Commissione Regole e del
> > Direttore dello IIT-CNR.
>
ma, il CNR è una pubblica amministrazione. Ci sono leggi sulla
trasparenza di atti e simili.
> L' unico punto che mi interessa veramente e' il 4. (?)
>
.......
>
> E adesso mi rovino l' altra meta': e' altrettanto "regolamentese" sta'
> faccenda dei due *delegati* IIT che fa'nno la consulenza a se' stessi.
> Mi sta' bene che ci siano un paio di punti di riferimento costanti dell'
> istituti, e mi sta' benissimo che siano Rita e Daniele,
osservazione banalmente corretta, ma del tutto ambigua, visto che non
nomini anche Stefano ....
> ma insomma ...
> la CR e' in hosting & housing @ il Registro: e se si deve discutere del
> problema [n] il Registro ci aggiunge chi vuole e quando vuole -
> per la
> stessa simmetria per cui il Registro fa' gentilmente accomodare il
> delegato della constituency vattelapesca, chiunque esso sia.
Di nuovo, il CNR è un p.a., che deve agire secondo criteri di
imparzialità et bla bla. Se decide - ammettiamo correttamente (e nel
caso ho i miei dubbi) - di costituire un certo comitato dove sono
rappresentati le ditte possibili fornitrici di X, allora ci vuole una
procedura pubblica in cui tutti coloro che si dichiarano e/o hanno
titoli a dirsi fornitrici di X, con criteri di selezione/nomina equi,
pubblici, appellabili, ecc. ecc. Insomma al CNR avranno pure trovato un
pertugio legale per non considerare la costituzione di questo CR
chiaramente illecita, ma in termini di buon principi di sana
amministrazione pubblica non ci siamo proprio.
Detto per inciso, non mi sembra nè che la NA sia nella condizioni di
nominare alcuno, nè che vi siano le condizioni per quel minimo
riconoscimento della legittimità dell`intera operazione che una nomina
in qualche modo implicherebbe.
>
ciao
mario
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe