Passo avanti? (era: Alcune osservazioni sulle nuove regole: Art. 15.5)
Alessandro Ranellucci
alex a PRIMAFILA.NET
Ven 23 Lug 2004 12:43:30 CEST
On 23-07-2004 at 9:52, mntner a interazioni.it wrote:
>Sarebbe vero se la R.A. controllasse, ma dato che non controlla, se
>non su denuncia esplicita, puoi immaginare quale sia lo stato reale
>delle cose. In ogni caso, quando registri un .com, nessuno te lo
>toglie se hai il DNS giù.
Su questo non sono d'accordo: il fatto che esistano TLD con policy poco
rigorose non dovrebbe invitarci a seguirne l'esempio puntando al
ribasso. I controlli sui DNS, unitamente alla LAR (ahimè),
contribuiscono in buona misura ad una maggiore pulizia del nostro ccTLD
nonché ad un'azione preventiva rispetto all'accaparramento. A tutela
degli assegnatari sono già previsti i termini per le notifiche e per il
NO-PROVIDER, fermo restando che come diceva Francesco basta un cambio
provider per mantenere il dominio assegnato e in funzione.
Quanto poi ai controlli periodici sono sempre stato a favore del
ripristino, e in tal senso sarebbe interessante se la 'commissione
regole' ne parlasse e esplicitasse la posizione della RA. Mi sembra che
sussistano due ordini di problemi: uno tecnico causato dal grande numero
di domini (come per hostcount?) e uno legale causato dalla maggiore
esposizione in caso di revoche, in mancanza di una copertura giuridica.
>Non reputo i servizi della R.A. uguali a quelli delle ASL e della
>Sanità, ma piuttosto a quelli dell'ACEA, dell'ENEL, ecc. e quindi non
>posso pensare che se devo mettermi contro la R.A. corro il rischio di
>mettermi contro lo Stato Italiano.
Questo problema non è tanto sostanziale quanto importante dal punto di
vista formale, poiché rivela un'anomalia nel quadro italiano: visto che
il legislatore si è acquietato riconoscendo l'autoregolamentazione, e
considerando anche le simili tendenze del WSIS e dintorni, in che misura
è lecito che questra struttura "dal basso" sia in realtà un ente
pubblico, dipendente da un ministero e difeso dall'avvocatura dello
Stato? Temo che quest'autoregolamentazione sia più semplicemente una
non-regolamentazione, cioè una sorta di disinteresse a favore di un
qualsiasi equilibrio politico preesistente.
--
Alessandro Ranellucci (HOSTING CENTER) <alex a primafila.net>
Ph. +39 06 6788489 - Fax +39 06 23315902 - http://www.hostingcenter.it
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe