Tiriamo le somme sulla involuzione (era: evoluzione)
vincenzo.viscuso@fastwebnet.it
vincenzo.viscuso a FASTWEBNET.IT
Gio 17 Giu 2004 16:41:22 CEST
Il problema non e' il registro, ma CHI FA le regole.
L'attuale registro funziona benissimo COME REGISTRO,
ovvero come:
- esecutore materiale delle procedure di registrazione
- vigilante del rispetto delle regole di naming.
- manutentore del database
- gestore dei DNS
- gestore dei maintainer.
Direi che e' arrivato ad un punto di efficienza molto buono, se non fosse
per quel collo di bottiglia che e' la LAR.
e.v.
ps: io sicuramente instaurerei i multi-registrar - non i multi-register
- ma e' un'altra faccenda,
se ne riparlera': adesso non possiamo impegolarci in disgressioni.
Loris Marcovati wrote:
> Marco d'Itri wrote:
>
>> On Jun 17, "vincenzo.viscuso a fastwebnet.it"
>> <vincenzo.viscuso a fastwebnet.it> wrote:
>>
>>
>>> Quello che non mi sembra corretto e' che , dopo questa ultima mossa,
>>> TUTTO
>>> rimarra' nelle mani della RA.
>>
>>
>> Sveglia... tutto è già nelle mani della RA, da anni.
>
>
> Pero' a questo punto forse e' il caso di riaprire il discorso
> di piu' registri in concorrenza tra di loro. E' un discorso
> che mi ha sempre lasciato abbastanza freddo, ma vista l'involuzione
> della situazione probabilmente e' caso di riaprirlo.
> Loris
>
>
> --
> ---------------------------------------------------------------------
> Loris Marcovati phone +39 02 70004850-45
> C.U. S.r.l. fax +39 02 70004853
> Via Reina 35 e-mail Loris.Marcovati a cu.mi.it
> I-20133 Milano - Italy http://www.cu.mi.it
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe