DNS e glue records.
emilio brambilla
emilio a ANTISPAM.IT
Mer 10 Nov 2004 11:21:07 CET
ciao,
mntner a interazioni.it wrote:
> Perché obbligarci all'uso medioevale di glue-record (peraltro ottimi
> per attaccare promemoria sui server), quando nel mondo .com/net/org si
> parla di nameserver e registrazione dei nameserver, e tranne pochi
> custodi della memoria, nessuno sa più cosa siano questi record
> appiccicaticci?
fermi un secondo: sono stra-assolutamente daccordo sul fatto che le
regole di registrazione dei nomi a dominio .it siano esageratamente
macchinose e legate a dei pezzi di carta inutili, ma non mi sparate
cosi` sui glue-record!
i glue record sono tecnicamente INDISPENSABILI per far funzionare
qualunque dominio, in qualunque tld, se si vuole che i dns del dominio
appartengano al dominio stesso.... insomma, qualcosa di strettamente
tecnico e gestito direttamente dal registro senza necessita`
dell'intervento dell'isp...
il problema con la creazione dei glue record dei domini .it era il fatto
che venissero creati (automaticamente) anche nei casi in cui non erano
necessario, ora it-nic ha annunciato di essere in procinto di risolvere
il problema, creandoli (sempre automaticamente) solo nei pochi casi in
cui questi servono.... bene, aspettiamo un paio di gionri e tutto sara`
a posto (spero), se non lo sara` ne parleremo ancora, ma per ora va bene
cosi` :)
vediamo di parlare piuttosto degli altri problemi, quelli ancora sul tavolo:
1) troppa cartaccia (quale e` la posizione ufficiale della RA al riguardo?)
2) dns autorevoli per it. che rispondono a singhiozzo (esiste una
qualche forma di monitoraggio della RA sullo stato e sul funzionamento
dei dns di it.?)
3) obbligo della registrazione degli oggetti person due volte (una con
la mail a auto-dbm a nic.it e la seconda contestualmente alla
registrazione del dominio con la mail a domain a nic.it)
--
bye,
emilio brambilla
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe