Il fondo del barile
P-Andrea Monti (Studio Monti)
amonti a UNICH.IT
Dom 2 Gen 2005 19:25:01 CET
Il giorno 02/gen/05, alle 18:50, Eusebio Giandomenico ha scritto:
>>
>
> Perche' tiene su ITA-PE e archivi connessi dal 95?
Se questo il punto, mi pare che il ruolo di "parafulmine" esercitato
dall NA sia stato pagato a prezzo fin troppo basso.
Ricordo che nel 1997, in uno dei primi casi di accaparramento
pre-grauso, il registro chiamato in causa venne a dire (peraltro non
costituendosi) "ma le regolenon le facciamo noi!!!
Quindi, Eusebio, mi pare che il registro sia stato ampiamente gia'
ripagato.
> E poi, con tutte le critiche che posso immaginare verso la RA, non
> nutro il
> minimo dubbio sulla disponibilita' della stessa ad impiegare le
> eventuali
> somme nei modi e nelle forme che ITA-PE indichera'.
E allora perche' non farlo direttamente noi, come ultimo (primo?) atto
di esistenza.
>
> A questo si aggiunga che tergiversare oltre significa - di fatto -
> operare
> affinche' la NA rinunci del tutto ad eventuali crediti maturati.
e quindi?
a
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe