ISOC Italia: Quaderno N.2 FUTURO DELLA GESTIONE INTERNAZIONALE DI INTERNET
mntner@interazioni.it
mntner a INTERAZIONI.IT
Gio 28 Lug 2005 10:33:21 CEST
Da dove si potrà scaricare?
Saluti,
Tonino
At 17.21 27/07/2005, you wrote:
>Nella prima settimana di settembre uscira' il
>secondo dei Quaderni dell'Internet italiano dal titolo
>
>FUTURO DELLA GESTIONE INTERNAZIONALE DI INTERNET
>
>Come molti di voi sapranno fra qualche mese a
>Tunisi si incontrano in un meeting
>internazionale (http://www.itu.int/wsis/#2),
>sostanzialmente su ispirazione dell'O.N.U.,
>rappresentanti dei governi e dei nodi
>tecnologici ed istituzionali che "tengono su la rete": per discutere,
>e forse decidere qualcosa, sulla parte che deve
>fare ciascuno con questa cosa limpidissima,
>articolatissima, e pure a prima vista un poco enigmatica, che è Internet.
>
>Con questo Quaderno (primo della collana INTERNET GOVERNANCE), ISOC Italia,
>ha raccolto gli Atti di un brainstorming tenuto
>a Roma il 5 Maggio 2005 su ispirazione
>del Ministero dell'Innovazione Tecnologica al quale hanno partecipato
> i soggetti che a vario titolo e modo istruiscono il meeting lato Italia.
>
>Segue una selezione dei contributi sollecitati anche attraverso il Forum
>di discussione (internetgovernance a isoc.it) generato ad hoc da ISOC Italia.
>
>Chiude uno studio (EVOLUZIONE TECNOLOGICA DI INTERNET ) che Vinton Cerf
>(uno dei "padri" di una Rete che, per fortuna, è
>ancora "in prima generazione")
> ha pubblicato e del quale gli ingegneri Davide
> Adami, Fausto Caneschi e Raffaele
>Della Santa hanno curato la traduzione in italiano.
>
>In appendice al Quaderno è stata allegata un mappa delle fondamentali
>organizzazioni che stanno discutendo del futuro della gestione di Internet:
>il chi è chi della Internet Governance.
>
>L'indice del Qiuaderno e' allegato qui di seguito.
>
>
>Cordiali saluti Laura Abba.
>
>
>
>FUTURO DELLA GESTIONE INTERNAZIONALE DI INTERNET
>
>Indice
>
>TRACCE D'INTRODUZIONE AL WSIS A CURA DI LAURA ABBA E GIORGIO GIUNCHI
>INFRASTRUTTURE DELLA GLOBALIZZAZIONE
>GLOBALIZZAZIONE E DIGITAL DIVIDE
>PUBBLICO DOMINIO E MODELLI DI POTERE
>CITAZIONI SUL FUTURO DELLA GESTIONE INTERNAZIONALE DI INTERNET
>
>TAVOLO DI CONSULTAZIONE CON LA SOCIETÀ CIVILE
>DEL MINISTRO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE,
>ROMA 05 MAGGIO 2005
>INTERVENTI:
>MINISTRO LUCIO STANCA
>GIANDOMENICO MAGLIANO DIRETTORE GENERALE DEL MAE
>STEFANO GATTI CONSIGLIERE DIPLOMATICO DEL MIT
>STEFANO TRUMPY VICE CHAIR DEL GAC DI ICANN
>VITTORIO BERTOLA MEMBRO DEL WGIG
>SENATORE FIORELLO CORTIANA
>SENATORE VITTORIO PESSINA
>ONOREVOLE PAOLO GENTILONI
>ONOREVOLE ANTONIO PALMIERI
>LUISA FRANCHINA DIRETTORE ISCTI
>ALBERTO TRIPI PRESIDENTE DI FEDERCOMIN
>ANTONELLA GALDI RESPONSABILE ANCI AREA INNOVAZIONE
>ENZO VALENTE DIRETTORE GENERALE DEL GARR
>
>ALTRI CONTRIBUTI SOLLECITATI DA ISOC ITALIA
>STEFANO CACCIAGUERRA RANGHIERI, COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO DEL MAE
>MATTEO COLOMBO AGENZIA DI COOPERAZIONE DEGLI ENTI LOCALI
>GIANBATTISTA FRONTERA ASSOPROVIDER
>LAURENT MANDERIEUX PROFESSORE DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
>MASSIMO MARESCA PROFESSORE DI RETI DI CALCOLATORI
>JOY MARINO ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERNET PROVIDER
>MAURO MILITA RADIO VATICANA
>ALESSANDRO NICOTRA ESPERTO IN DIRITTO INFORMATICO
>
>RECENTI DOCUMENTI IN TEMA DI INTERNET GOVERNANCE
>1. RAPPORTO DEL WORKING GROUP ON INTERNET GOVERNANCE (LUGLIO 2005)
>PREMESSA A CURA DI VITTORIO BERTOLA
>TESTO DEL DOCUMENTO
>
>2. DOCUMENTI U.E. PER IL VERTICE MONDIALE SULLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE
>PREMESSA A CURA DI STEFANO TRUMPY
>TESTO DEL DOCUMENTO COM(2005) 234 VERSO UN
>PARTENARIATO GLOBALE NELLA
>SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE: (BRUSSELLES, 6 GIUGNO 2005)
>TESTO DEL DOCUMENTO 10142/05 SULLE "CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO SUI
>PREPARATIVI DELL'UE PER L'ULTIMA FASE
>PREPARATORIA DEL WSIS" (BRUSSELLES, 20 GIUGNO 2005)
>
>3. US PRINCIPLES ON THE INTERNET'S DOMAIN NAME
>AND ADDRESSING SYSTEM (GIUGNO 2005)
>COMMENTO DI STEFANO TRUMPY
>TESTO ORIGINALE DELLA POSIZIONE USA
>
>4. EVOLUZIONE TECNOLOGICA DI INTERNET: VINTON G. CERF
>
>IL CHI È CHI DELLA INTERNET GOVERNANCE A CURA DI
>LAURA ABBA E FARNCESCO ORLANDO
>
>
>--
>_________________________________________________________
>Dott.ssa Laura Abba
>Istituto di Informatica e Telematica
>CNR, via Moruzzi, 1 - 56124 PISA Italy
>
>Phone: +39 050 3152633
>Mobile: +39 335 5241758
>fax: +39 050 3152593
>mailto:laura.abba a iit.cnr.it
>http://reti.pi.cnr.it/PERSONE/laura.html
>_________________________________________________________
------------------------------------------------------------
Inter a zioni Interazioni di Antonio Nati
Tel. +39 06 77203704 http://www.interazioni.it
Fax +39 06 77260035 info a interazioni.it
------------------------------------------------------------
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://listsrv.nic.it/pipermail/ita-pe/attachments/20050728/8bbce68e/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe