ISOC Italia: Quaderno N.2
mntner@interazioni.it
mntner a INTERAZIONI.IT
Ven 29 Lug 2005 16:31:55 CEST
At 14.41 29/07/2005, Tullio Andreatta ML wrote:
>>2. qualcosa non torna nemmeno pensando che i contributi principali a
>>isoc.it sono attualmente da enti pubblici, e che non esistono vere
>>ragioni economiche per richiedere anche solo un contributo volontario
>>per una versione digitale immediatamente scaricabile dal sito;
>
>Quindi il fatto che il Teatro alla Scala di Milano sopravviva
>principalmente con i contributi pubblici di Stato, Regione Lombardia,
>Provincia e Comune di Milano implica che mi spetta di diritto un
>biglietto gratis?
Non è la stessa cosa. Qui la produzione finale è
un documento elettronico, che per bellezza può
essere stampato e dato a chi ti pare.
Mi pare giusto pagare il cartaceo, per ovvi costi
di produzione, non il formato elettronico (visti i presupposti).
>>3. nel caso specifico del libretto su Internet Governance le cose sono
>>anche più criticabili, visto che si tratta di un qualcosa prodotto
>>all`interno dell`incarico del Ministero Inn. Tec. per una pubblica
>>consultazione in vista del vertice di Tunisi. Vedi sia
>>http://www.isoc.it/notizie/notizie.php#n20 sia
>>http://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2005_05_05.shtml. Al
>>secondo link si parla dell`impegno di isoc.it di pubblicazione (=
>>rendere pubblico) dei risultati della consultazione;
>
>A nessuno è vietato dare un contributo a ISOC e ricevere in cambio una
>copia del libro; il fatto che le entrate di ISOC non consentano di
>stampare cinquanta milioni di copie e spedirle a tutti gli italiani, non
>significa che non ci siano copie disponibili per chi le vuole.
Pubblicare il formato elettronico vuol dire tutto
questo, senza aggravi per nessuno.
.........
>>4. a monte la critica che il processo di consultazione pubblica della
>>c.d società civile sia stato affidato a isoc.it (il che potrebbe anche
>>andare), senza che risulti da nessuna parte che Stefano ricopre un ruolo
>>ministeriale di rappresentante italiano nel GAC-ICANN;
>
>A parte che non e' vero che "il fatto che Stefano Trumpy ricopre un
>ruolo ministeriale di rappresentante italiano nel GAC-ICANN non risulti
>da nessuna parte" (se non risulta, come fai a saperlo?), semplicemente
>il fatto che il presidente di Societa' Internet abbia altri incarichi
>non inficia il lavoro di ISOC Italia.
No, però non la titola a chiamarsi in causa come
rappresentante degli utenti, visto che ai vertici
ha persone che gestiscono Internet o professionisti del settore.
Tonino
>Saluti,
------------------------------------------------------------
Inter a zioni Interazioni di Antonio Nati
Tel. +39 06 77203704 http://www.interazioni.it
Fax +39 06 77260035 info a interazioni.it
------------------------------------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe