Root server (era Re: la solita domanda)
Vittorio Bertola
vb a BERTOLA.EU.ORG
Mar 21 Giu 2005 16:15:05 CEST
enzoviscuso a cheapnet.it ha scritto:
> Ok, se lo dici tu.
> E il RSAAC, visto che ci sei, e che sto studiando le questioni
> in questi giorni, che fine ha fatto?
Il RSSAC è un AC (advisory committee) per il Board di ICANN, in pratica
dà consigli ad ICANN ogni volta che le sue decisioni impattano sui root
server (il che non vuol dire che ICANN possa dare ordini in materia).
Informalmente, è anche un possibile punto di coordinamento, ma i root
server operator sono molto gelosi della propria indipendenza da
chiunque, ICANN compreso. Di fatto, tutti i tentativi di stabilire dei
contratti formalizzati si sono sempre scontrati contro un muro di
gomma... anche perchè i non americani in media preferiscono che, finchè
non si arriva a una soluzione condivisa per internazionalizzare ICANN,
ci sia questo spazio di libertà per, eventualmente, poter scegliere di
non propagare sui root server non americani modifiche apportate dal
governo americano in modo "non ragionevole" (si parla di casi molto
ipotetici, ovviamente).
> E allora l'RFC-2870 e' superato, quando dice:
> "ICANN has become responsible for the operation of the root servers"
Penso che fosse soprattutto wishful thinking :-) Diciamo che una
responsabilità morale può anche esserci, ma poco di più; e certamente
non operativa (a parte L, che è gestito direttamente da ICANN).
--
vb. [Vittorio Bertola - v.bertola [a] bertola.eu.org]<-----
http://bertola.eu.org/ <- Prima o poi...
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe