il nuovo whois [...]
emilio brambilla
emilio a ANTISPAM.IT
Gio 10 Mar 2005 21:24:02 CET
ciao,
Marco d'Itri wrote:
> Ed ecco qui l'ennesima novità non richiesta per renderci la vita più
> difficile. Ovviamente non c'è modo di usarlo senza un browser grafico.
> http://listserv.nic.it/cgi-bin/wa?A2=ind05&L=maintainers&F=&S=&P=1263
mah, mi pare di capire che l'intervento sia volto ad eliminare gli
indirizzi e-mail (e i numeri di telefono) dal whois tradizionale;
sarebbe interessante avere dal registro (metto in cc hostmaster a nic.it
proprio per questo) una stima dell'utilizzo dello strumento per la
raccolta di indirizzi e-mail a fini probabilmente non leciti (sono
disponibili statistiche di accesso al whois?)
credo sarebbe stato meglio un minimo di preavviso per i maintainers
(molti utilizzano sistemi semi-automatici per la registrazione che si
interfacciavamo proprio con il whois per le verifiche e immagino abbiano
subito un danno da questa modifica repentina senza il tempo per
aggiornare i proprio software)
chiederei inoltre al registro di fare un mezzo passettino indietro,
ripristinando almeno il campo "changed:" eliminando soltanto la parte a
sinistra della @ nell'indirizzo e-mail, ma lasciando data e dominio.
noto inoltre che i campi incriminati sono stati rimossi anche dal whois
dell'area riservata dei maintainers, che forse avrebbero un po' bisogno
di questi dati per lavorare giornalmente con modifiche ai domini gia`
incarico al proprio oggetto MNT.
PS in questa ristrutturazione del whois non e` che si e` anche
approfittato per implementare la famosa funzionalita` per non obbligare
piu` i maintainers a inviare due moduli separati (e con dati ridondanti)
ad entrambi auto-dbm a nic.it e domains a nic.it?
--
bye,
emilio
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe