Prerogative di ITA-PE versione 2 beta
enzoviscuso@cheapnet.it
enzoviscuso a CHEAPNET.IT
Dom 1 Maggio 2005 22:32:03 CEST
Ho meditato bene sull'argomento "di cosa dovrà occuparsi
ITA-PE-2?" (oggi ne ho parlato anche con un avvocato)
Tenendo presente anche il mio schemino,
che ancora nessuno mi ha contestato, per cui,
in forza del silenzio-assenso, si deve ritenere approvato, ;-)
http://listserv.nic.it/cgi-bin/wa?A2=ind0504&L=ita-pe&D=1&O=A&P=10974
il collegamento e' tra ITA-PE e la CR, attraverso il suo rappresentante.
Da cio' discendono due corollari:
- il rappresentante nella CR e' indispensabile per la esistenza di ITA-PE
- gli argomenti di discussione di ITA-PE sono come minimo tutti quelli
della CR; sara' il rappresentante a portare nella CR le istanze,
proposte,
critiche che vengono fuori sulla lista ITA-PE.
- rimane lo scoglio della "segretezza"; cioe', il rappresentante di ITA-PE
recepisce e porta avanti le istanze della lista, ma gli sarebbe vietato
di riportare feedback alla "base".
Ci sono alcuni pareri concordi che dovrebbe essere tolto il vincolo
della segretezza almeno nei confronti dei "Consigli" delle costituency,
ma ITA-PE non avra' Consiglio, per cui, come la mettiamo?
v.v.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe