Correzione era: Re: sintesi 1
mntner@interazioni.it
mntner a INTERAZIONI.IT
Mer 4 Maggio 2005 16:59:55 CEST
At 14.23 04/05/2005, you wrote:
>Scrive "mntner a interazioni.it" <mntner a interazioni.it>:
>
> > Oltretutto non trovo corretto che una associazione possa "influenzare"
> > l'elezione di un'altra associazione, quindi secondo me uno deve
> > scegliere
> > dove votare, e poi può votare solo lì (per quanto riguarda il CR).
>
> Io credo che sia corretto poter votare per chi si vuole in tutte le
> sedi nelle
>quali si e' iscritti. (AP e ita-pe per me).
Si, se non voti lo stesso organo da più posti diversi.
> Perche'?
> Perche' non e' detto che il candidato AP mi piaccia e quindi vorrei che,
>almeno, quello di ita-pe mi soddisfi maggiormente (o viceversa).
Infatti, in questo caso dovresti rinunciare a votare in AP ed invece votare
solamente in ita-pe.
> D'altronde, in Italia, votiamo sia per la camera che per il senato... non
>finiranno nella stessa stanza ma ... sempre al potere finiscono...
Non è la stessa cosa.
> VEro e' che se voto a Courmayeur, non posso votare anche a Torino... ma
> solo
>per il fatto che non posso essere iscritto in due collegi contemporaneamente.
Questo è più simile. Comunque, a me non va giù che una o più associazioni
possano decidere loro chi mettere nel CR, dato che possono contare su
decine (o centinaia) di voti da usare in più liste.
Quindi, una poltrona a me da quella parte, una a te da quell'altra, una a
lui honoris causa ... et voilà!.
> Vietiamo ita-pe a chi e' in AP o AIIP o RA o....
Perché? Anche se uno non vota può sempre partecipare alle discussioni.
Ciao,
Tonino
>Ciao
>Picchio
------------------------------------------------------------
Inter a zioni Interazioni di Antonio Nati
Tel. +39 06 77203704 http://www.interazioni.it
Fax +39 06 77260035 info a interazioni.it
------------------------------------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe