discriminazione di eleggibilita'
Control C
master a CHIARI.NET
Ven 6 Maggio 2005 12:09:22 CEST
Marco Negri:
> Mi spiego: poiche concordiamo sul fatto che dopo lo scioglimento della
> NA il suo statuto non sarā piu' efficace, concordiamo sul fatto che, da
> quel momento, ITA-PE sarā totalmente indipandente dallo statuto stesso.
> Il punto di "divergenza" č che, a mio avviso, questa indipendenza sia
> giā in essere ora per varie ragioni sia tecniche che di opportunitā.
La considerazione e' avvalorata dalla facolta' *gia'* riconosciuta ad
ita-pe di selezionare delegato proprio. Riconosciuta e pure in una
precisa occasione sollecitata:
http://listserv.nic.it/cgi-bin/wa?A2=ind0402&L=ITA-PE&P=R2822&D=0&H=0&I=-3&O=T&T=1
A proposito della delegazione, Marco, una soluzione di consenso e "basso
impatto" potrebbe essere:
-la partecipazione alla lista e' indiscriminata e "a persone";
-dalle fasi elettorali (o quantomeno dall' elettorato passivo) sono
discriminati (ovvero si astengono) le persone che esercitano attivita'
lucrose nella assegnazione o riassegnazione dei nomi a dominio .it
Chiedo se un concetto del genere (se condiviso) e' meglio scriverlo in
un manifesto programmatico o in un regolamento elettorale allegato.
Ma troverei comunque davvero poco trasparente, e molto ingenuo, chiudere
gli occhi di fronte a questo nodo: stiamo discutendo le "basi" del
nostro futuro.
Giorgio
:::::::
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe