manifesto 0.3
emilio brambilla
emilio a ANTISPAM.IT
Mar 10 Maggio 2005 14:36:05 CEST
ciao,
ecco alcuni miei appunti alla bozza di manifesto (prendo come
riferimento la versione 0.3 di .mau. che si trova su
http://xmau.com/NA/manifesto-0.3.html
> 3. (a) Votazione semplice: votazione a maggioranza semplice degli
> iscritti che si esprimono sulla questione, purché i votanti siano
> almeno 30, oppure almeno il 30% degli iscritti nel caso gli iscritti
> siano meno di 100.
secondo me il 30% degli iscritti potrebbe essere una soglia altissima se
ita-pe e` solo una mailinglist, dove non tutti sono per forza
interessati ad esprimersi anche su una votazione!
imho se vogliamo che ita-pe sia una mailing list, che su alcune cose
puo` anche esprimere un voto (cosa secondo me marginale e nemmeno
indispensabile) allora non dovremmo dare cosi` tanta importanza al voto:
vota solo chi lo vuole fare e le percentuali si calcolano solo sui
votanti, non sugli "iscritti alle liste elettorali";
ovviamente le votazioni devono essere indette pubblicamente sulla
mailinglist e deve essere messo a disposizione degli iscritti un periodo
di tempo ragionevolmente lungo per esprimere il proprio voto (in modo
che uno non decida di indire una votazione importante durante il
week-end di ferragosto e lo porti a termine prima che la maggior parte
degli iscritti se ne accorga)
> 4. Il gruppo nomina due coordinatori che hanno i seguenti compiti:
quale e` il motivo per il quale il mandato dei due coordinatori debba
per forza essere sfalsato di un anno? (lo chiedo perche` mi sembra che,
se si toglie questo vincolo, il manifesto risulterebbe piu` snello e
semplice... e a me la semplicita` piace :-) )
> 8. # Chiunque può iscriversi alla lista, dichiarando di accettare
> questo manifesto e dichiarando le motivazioni dell'iscrizione stessa.
> La lista ha 10 giorni lavorativi di tempo per esprimersi contro
> l'iscrizione con votazione semplice: in assenza di tale pronunciamento
> vale il tacito assenso all'iscrizione. Durante questo periodo, il
> candidato iscritto non ha diritto di voto.
durante questo periodo di 10 giorni uno e` iscritto o meno alla
mailinglist? li riceve o no le mail della lista?
> 9. In qualsiasi momento un membro della lista potrà essere espulso in
> modo motivato, mediante una votazione qualificata.
perche`? in che caso potrebbe essere utile questa regola? (non vuole
essere polemica, ma soltanto voglio capire come mai e` li: io non sono
un esperto di regolamenti!)
> Il gruppo può autorizzare persone non facenti parte del gruppo stesso
> ad essere iscritti alla lista; tali persone non avranno pertanto
> diritto di voto.
se io posso essere iscritto alla mailinglist senza essere iscritto a
ita-pe, allora ita-pe e` una associazione, non una mailinglist!?!?!
> Una votazione non può durare meno di 7 giorni e più di 14;
non e` previsto un periodo minimo di discussione sulla lista PRIMA di
aprire le votazioni?
--
bye,
emilio
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe