MANIFESTO Art.3
Eusebio Giandomenico
e.giandomenico a GORGIA.IT
Lun 23 Maggio 2005 21:54:25 CEST
Art. 3) Modalità di decisione
Il gruppo ha due modalità di decisione.
/*Votazione semplice*/: votazione a maggioranza semplice degli
iscritti che si esprimono sulla questione, purché i votanti siano
almeno 30, oppure almeno il 30% degli iscritti nel caso gli iscritti
siano meno di 100. Una votazione semplice viene indetta su richiesta
di almeno due membri del gruppo, ha inizio entro 10 giorni dalla
richiesta, non dura meno di 7 giorni e non piu' di 14.
/*Votazione qualificata*/: votazione a maggioranza semplice degli
iscritti purchè si esprima almeno il 50% degli iscritti. Una
votazione qualificata viene indetta su richiesta di almeno 10 membri
del gruppo o dal 20% degli aventi diritto, ha inizio entro 30 giorni
dalla richiesta, non dura meno di 30 giorni e non piu' di 45.
Ove non specificato esplicitamente in questo manifesto, le decisioni
del gruppo saranno prese con votazione semplice.
---
Qui la mia posizione e' piuttosto critica. Ritengo che questo
articolo racchiuda tutto cio' che ha bloccato la NA ed il suo CE. La
lista deve poter assumere determinazioni o approvare documenti senza
dover ricorrere al voto, per cui le modalità di decisione sono si' due
ma una e' l'ampio consenso, l'altra il voto. Non vedo poi perche'
prevedere due modalità di voto. Vista l'esperienza pregressa meglio
demandare tutto alla votazione semplice che puo' essere richiesta da
chiunque e deve essere avallata entro 7 giorni dalla richiesta da
almeno un numero di aventi diritto al voto pari ad un decimo del
numero di quelli che si sono espressi nell'ultima votazione. Unica
formula di garanzia per le modifiche a questo manifesto che debbono
essere confermate da una seconda votazione a distanza di tre mesi, in
caso contrario si ritorna allo status quo ante.
EG
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe