Nuovo Regolamento approvato
Control C
master a CHIARI.NET
Dom 25 Giu 2006 02:10:15 CEST
Marco d'Itri wrote:
> Detto questo, se il Registro volesse fare a meno delle LAR io non avrei
> niente in contrario ovviamente. :-)
Marco,
se intendi che la L.A.R. non e' un feticcio, ma uno strumento destinato
ad obsolescenza, ok. Quello che mi interessa e' che le condizioni di
assegnazione in uso del nome a dominio siano garantite "formalmente" fra
soggetti "certi".
E dove scrivo "formalmente" penso, in soldoni: "elettronicamente".
Il guaio e' per me la "firma elettronica" (ne parlavo oggi con Franz
Orlando) e' la coda e non la testa del problema.
Il quale problema e' a mio sconsolato avviso irritantemente e
assolutamente "politico": rinvia alla definizione di un rapporto
inconfutabile fra "identita'_personale", "identita'_civile" e
"identita'_in_rete".
E qui la mia opinione e' che il visionario "numero di identita' dell'
individuo" (e sua "chiave pubblica" aggiungereri) proposto da Bruno de
Finetti a nove cifre nel 1954 (nella incomprensione generale) *non*
dovrebbe essere un alfanumerico (codice fiscale) ma un I.P. risolvibile.
Ma qui si fa lunga ... E off topic, mannaggia: chiudo.
Giorgio
:::::::
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe