Consultazione pubblica on-line sulla Governance di Internet
Dott.ssa Laura Abba
Laura.Abba a CNR.IT
Sab 30 Set 2006 15:27:39 CEST
Per vostra informazione, Cordiali saluti Laura Abba.
Consultazione pubblica on-line sulla Governance di Internet
(http://www.innovazionepa.it)
Alla fine del mese di ottobre si svolgerà ad Atene la prima riunione del
Forum sulla Governance di Internet (http://www.igfgreece2006.gr/),
un'iniziativa avviata dal Segretario Generale
delle Nazioni Unite a seguito del World Summit on
Information Society tenutosi a Tunisi nel
novembre 2005. Le grandi tematiche in discussione
saranno quattro:
1. libertà di espressione,
2. sicurezza,
3. rispetto delle diversità e
4. accesso per tutti.
Per coinvolgere attivamente la società civile,
con un'innovativa modalità di consultazione
pubblica, il Ministro per le Riforme e le
Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, Luigi
Nicolais ha convocato e presiederà un'assise che
si svolgerà a
Roma il 12 ottobre,
dalle 10:00 alle 17:30,
presso la Sala delle Conferenze del
Garante per la protezione dei dati personali a
Piazza di Monte Citorio, 123 A.
I lavori dell'assise saranno indirizzati dal
Sottosegretario Beatrice Magnolfi e dai membri di
un Comitato consultivo sulla governance di
Internet, istituito dal Ministro Nicolais. Il
Comitato è coordinato dal Professore Stefano
Rodotà e composto da sette autorevoli esperti
sulle tematiche di Internet.
La partecipazione all'assise pubblica è aperta a
tutti i cittadini ed ai rappresentanti delle
organizzazioni italiane interessati ai temi della
governance di Internet nei limiti consentiti
dalla capienza della Sala delle Conferenze. Gli
interessati possono registrarsi da subito
seguendo il percorso nel sito
http://www.innovazionepa.it indicato come IGF06.
Per assicurare comunque a tutti la possibilità di
contribuire al dibattito pubblico, è anche
disponibile una
consultazione virtuale
basata sugli stessi documenti di riflessione che
verranno presentati all'assise pubblica. La
consultazione e'
aperta dal 1 ottobre ore 12:00
al 22 ottobre ore 12:00.
Per partecipare basta inviare un contributo via
posta elettronica seguendo il percorso nel sito
http://www.innovazionepa.it indicato come IGF06
Consultazione pubblica. I contributi verranno
pubblicati in un archivio pubblico. Sul sito sono
disponibili i documenti di discussione relativi
ai quattro temi oggetto della riunione di Atene.
--
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe