Semantica
Giorgio Giunchi
giorgio.giunchi a CCTLD.IT
Sab 29 Set 2007 11:30:23 CEST
Cara Rita,
colgo la occasione del freschissimo aggiornamento
[decimale] del Regolamento, delle Linee guida, della L.A.R.
"L'assegnatario è responsabile della registrazione
ed assegnazione del nome a dominio, nonche' dei
servizi eventualmente attivati sullo stesso"
Senza proporre formulari alternativi, pongo il problema
a livello del concetto, di cui ritengo opportuna una
estensione.
A mio avviso nei documenti del ccTLT dovrebbe
emergere + limpidamente, anche in ordine alla "selezione"
del nome stesso" (e non solo rispetto ai servizi), la
assunzione di responsabilita' perfetta dell' assegnatario.
Argomenti:
1. Neutralita'
2.1. Lato MNT: irresponsabilita' sui contenuti "dalla radice".
2.2. Lato Registro: irresponabilita' sulla semantica.
2.2.1. Lato Registro: aleatorieta' e inefficienza di filtri
2.3. Lato procedute: automatizzazione.
2.4 Lato assegnatario. : "rivendicazione" di responsabilita'
A mio avviso quindi responsabile della "registrazione" e' il "Registro". L' assegnatario e' responsabile della
"scelta" e dell' "uso" del D.N.
P.S. Mi rendo conto che rispetto a richiesta di nome
percepito aberrante il singolare "cittadino" MNT [che
non ignora che "non impedire reato", es. diffamazione,
e' concorso] si trova in singolare imbarazzo. Ma
A] In particolare non mi risulta proprio che sia "obbligato"
a inoltrare la richiesta, puo' gentilmente, per autotutela,
rinviare il creativo cliente al vasto mercato MNT
B] Ma in generale Rita, e sopra tutto, io credo prudente che
i contenziosi debbano liberamente dispiegarsi "fra persone"
e rigorosamente al di fuori delle funzionalita' delle "macchine", fisiche e pure logiche [protocolli, regole].
RIF.
http://www.nic.it/documenti/Regolamento5.0.1.pdf
http://www.nic.it/documenti/GuidelineTecniche1.1.pdf
http://www.nic.it/domini/lettere_ar.html
http://www.demauroparavia.it/105779
Ciao, buon lavoro, bit, 01
Giorgio
:::::::
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe