Senza oggetto
Mar 17 Feb 2009 10:27:38 CET
<Il 19/09/2003 18.55.03, Gian Carlo Ariosto <ariosto a WINCOM.IT> ha scritto:
<
<>At 18.24 09/09/03 +0200, Claudio Allocchio wrote:
<>>Dal punto di vista "legislativo" quindi niente di nuovo sotto il sole.
<>
<>
<>Ho scaricato il testo integrale del decreto legislativo "CODICE DELLE
<>COMUNICAZIONI ELETTRONICHE", entrato in vigore martedi scorso.
<>L'articolo che ci riguarda e' il numero 15:
<>
<>Art. 15
<>Numerazione, assegnazione dei nomi a dominio e indirizzamento
<>1. Il Ministero controlla l'assegnazione di tutte le risorse nazionali di
<>numerazione e la gestione del piano nazionale di numerazione, garantendo
<>che a tutti i servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico
<>siano assegnati numeri e blocchi di numeri adeguati. Il Ministero, altresì,
<>vigila sull'assegnazione dei nomi a dominio e indirizzamento.
<(..OMISSIS..)
<
<>Non ho presente il vecchio testo, ma qui si parla esclusivamente di
<>Ministero, AGCOM e Istituto superiore: non vengono nominati ne' il CNR, ne'
<>l'IIT, ne' la RA, ne' la costituenda (?) Fondazione, ne' (tantomeno) la NA.
<
<Infatti, come diceva Claudio, niente di nuovo e nessuna modifica che per ora
<ci interessi. Il compito del ministero è quello di VIGILANZA, ossia controllare
<che un altro soggetto operi in modo soddisfaciente.
<
<Il punto 6 dell'articolo:
<>6. Il Ministero e l'Autorità, al fine di assicurare interoperabilità
<>completa e globale dei servizi, operano in coordinamento con le
<>organizzazioni internazionali che assumono decisioni in tema di
<>numerazione, assegnazione di nomi a dominio e indirizzamento delle reti e
<>dei servizi di comunicazione elettronica.
<
<specifica poi che comunque il ministero deve vigilare a che chi assegna i
<nomi a dominio (NA, RA, CNR o chi sarà...) nonsi inventi qualcosa del tutto
<diverso dai principi in vigore in ambito internazionale.
<
<Saluti a tutti,
<
<Enzo Fogliani
<-------------------------->>> <<<--------------------------
<Avv. prof. Enzo Fogliani, via Prisciano 42, 00136 Roma
<Tel.: +39-06-35346935; Fax: +39-06-35453501
<http://www.fog.it/enzo - E-Mail: fog a fog.it
<
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe