<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html;charset=ISO-8859-1" http-equiv="Content-Type">
<title></title>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#000000">
Marco d'Itri ha scritto:
<blockquote cite="mid20050613090815.GB7149@wonderland.linux.it"
type="cite">
<pre wrap="">On Jun 13, Vittorio Bertola <a class="moz-txt-link-rfc2396E" href="mailto:vb@BERTOLA.EU.ORG"><vb@BERTOLA.EU.ORG></a> wrote:
</pre>
<blockquote type="cite">
<pre wrap="">Posso ricordare che, oltre ai 36 aderenti, su questa lista ci sono
ancora almeno un centinaio di persone che non hanno aderito?
</pre>
</blockquote>
<pre wrap=""><!---->No. Ci sono 36 aderenti, 4 persone che non hanno aderito e 147 che non
si sono espresse. A me sembra un risultato chiaro, e anche se in questi
giorni è di moda continua a sembrarmi scorretto appropriarsi del
non-voto di chi non c'è o non gli interessa votare.
Dove sono tutti questi fantasmi? Se sono contrari al manifesto perché
non hanno votato? Lo spieghino loro, ora. O sono timidi?
</pre>
</blockquote>
Il sistema opt-in funziona che chi vuole entrare lo dice. Tutto qui.
Chi non cuole entrare, non ha alcun obbligo di dire che non vuole
entrare. <br>
<br>
Oltretutto, ita-pe ha ancora lo statuto NA (ricordo che almeno il 90%
per cento degli attuali iscritti è entrato dopo il 1998 e quindi e'
comunque sottoposta allo statuto).<br>
<br>
Una minoranza puo' chiedere adesioni, ma non puo' certo arrogarsi il
diritto di indire elezioni, contare i voti e pretendere di sbattere
fuori gli altri (la maggioranza) che non ha ritenuto aderire.<br>
<br>
Saluti,<br>
<br>
Enzo.<br>
<br>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
--------------------------> <-------------------------
Avv. prof. Enzo Fogliani, via Prisciano 42, 00136 Roma
Tel.: +39-06-35346935; Fax: +39-06-35453501
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.fog.it/enzo">http://www.fog.it/enzo</a> - E-Mail: <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:fog@fog.it">fog@fog.it</a> </pre>
</body>
</html>